Matrei, con le sue 20 frazioni, è il secondo maggiore comune del Tirolo. Già
nel 1280 Matrei ottenne lo status di città di mercato, probabilmente grazie
all'antica via di passaggio oltre gli Alti Tauri, il Felberntauren. Dal 1967
il comune è raggiungibile molto più facilmente grazie al tunnel di
Felberntauern. Da decenni il turismo è il più importante settore
dell'economia locale. Matrei si trova all'incrocio della valle Virgental,
sulla enorme montagna di detriti del ruscello Brettwand.
Il comune di Matrei in Osttirol è la località principale della "Regione del
Parco Nazionale Grossglockner-Grossvenediger". Proprio alle sue porte si
trovano le due più alte montagne dell'Austria, il Grossglockner coi suoi
3798 m e il Grossvenediger coi suoi 3674 m.
.

Matrei è un centro regionale per gli acquisti, la vita culturale e per tutti
i tipi di attività da svolgere sui monti o a valle. Tanta natura e
un'offerta pressoché inesauribile di attività sportive estive e invernali
per grandi e piccini: ecco cosa caratterizza Matrei.
Qualunque cosa vogliate fare - passeggiare, andare in bicicletta, fare
camminate in montagna, o anche soltanto rilassarvi un po' - Matrei è il
posto che fa per voi!
Al comune di Matrei appartiene anche il villaggio turistico di Huben - a 7
km da Matrei. Grazie alla sua posizione centrale nel mezzo della valle di
Isel, Huben è il punto di partenza ideale per raggiungere le valli del Parco
nazionale degli Alti Tauri.
Matrei